Appartamento sui Colli Senesi per 5 persone
L’appartamento Tinaia è parte integrante dell’antico borgo di Certano e si trova all’ultimo piano di un’ala della Villa di Certano, abitata nel 1400 dal famoso pittore Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta. Le travi a vista e i mobili antichi contribuiscono a creare un’atmosfera calda e accogliente.
Ha una camera matrimoniale, una camera con 3 letti singoli, un soggiorno con angolo cottura e un bagno.
Nell’appartamento troverete la biancheria, gli asciugamani e l’asciugacapelli.
Servizi
A richiesta, è possibile prenotare la propria colazione in camera o in giardino e una degustazione di vino, olio, vinsanto di produzione della Fattoria di Certano accompagnata da prodotti toscani a km 0. Inoltre offriamo un servizio di delivery di gastronomia toscana per pranzo e cena.
Borgo Villa Certano
Il panorama intorno al borgo e alla tenuta è meraviglioso. Il tempo sembra essersi fermato e le forme e i colori del paesaggio variano così tanto di stagione in stagione! Le colline si ammantano di verde, giallo e marrone, un panorama mozzafiato.
La Tenuta di Certano comprende la villa padronale con il suo elegante giardino pensile e la limonaia, gli appartamenti nell’ala della villa, le case coloniche un tempo abitate dai contadini e oggi ristrutturate a scopo turistico, la vecchia Scuderia, la Tinaia, l’antica chiesa romanica, il Portico con il pozzo e il forno a legna, il parco con i suoi maestosi cedri secolari e i terreni coltivati a vigneti, uliveti, frutteti.
Gli ospiti avranno accesso a gran parte della proprietà. Inoltre su richiesta, possono visitare Borgo Villa Certano: le belle sale affrescate al piano terra della villa, l’antica cantina scavata nel tufo, la chiesa romanica, il negozio di prodotti locali, il negozio di artigianato e la sala yoga. I giardini sono a disposizione di tutti gli ospiti di Borgo Villa Certano. Gli ospiti potranno accedere alla Reception per qualsiasi informazione di cui dovessero aver bisogno o per utilizzare il computer, se ne sono sprovvisti.
Gli ospiti potranno acquistare vino, olio e vinsanto di nostra produzione o curiosare nel negozio di oggetti artigianali La Buca delle Fate.
Intorno a Certano
L’antico borgo di Certano si trova a soli 7 km dalla città medievale di Siena. Il vicino villaggio di Costalpino offre tutto il necessario: supermercato, ufficio postale, medico, bar, pasticceria, bancomat, farmacia, tabacchi, parrucchiere, centro estetico.
Nelle vicinanze di Certano vi sono diversi piccoli paesi e realtà storiche di grande interesse, come Monteriggioni, Lecceto, San Galgano, San Gimignano, Montalcino, Pienza e molti altri.
Come arrivare
L’appartamento si trova nella tenuta di Certano, a 7 km da Siena, ed è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’Autostrada A1 da Milano e da Roma. Inoltre, Siena è servita dagli aeroporti di Firenze e Pisa. Da nord l’uscita autostradale è quella di Firenze Impruneta, da sud quella di Bettolle. Si imbocca poi la superstrada Firenze-Siena e l’uscita è quella di Siena Ovest. All’uscita di Siena Ovest, prendere la SS
73 in direzione Massa Marittima -Roccastrada passando i villaggi di Costafabbri e Costalpino. Un chilometro dopo Costalpino, sulla destra c’è una strada sterrata con un cartello blu che indica Certano. Imboccare quella strada tenendo sempre la sinistra e proseguire lungo la strada alberata che conduce a Borgo Villa Certano. La Reception è dietro la villa. Nella proprietà c’è un parcheggio ombreggiato. Non esitate a suonare al campanello fuori dalla Reception per qualunque necessità.
Booking widget b24_widget_62891fe41ad8e
I prezzi indicati su questo sito sono: Prezzi minimi e possono variare a seconda della stagione o del periodo. Per giorno, con un soggiorno minimo di due giorni. A partire da qualsiasi giorno della settimana, a seconda della disponibilità Sono possibili sconti per soggiorni prolungati a seconda del periodo: si prega di verificare con noi. I prezzi includono: Elettricità e acqua Riscaldamento e gas Biancheria con cambio settimanale Internet Point I prezzi non includono: Tariffa fissa per la pulizia della casa e la biancheria: 20 € Tassa di soggiorno: varia a seconda della stagione, massimo 2,50 € / persona / giorno. Non si applica ai bambini di età inferiore ai 12 anni. Eventi, tour, laboratori, corsi, seminari ecc. Qualsiasi altro servizio non incluso esplicitamente NORME DI COMPORTAMENTO OSPITI Pulizia e disinfezione delle mani -Lavati frequentemente le mani con acqua e sapone (per 60 secondi) o utilizzando soluzioni idro-alcoliche, soprattutto prima e dopo avere toccato o maneggiato oggetti o arredamento usati da altri, per tutelare gli altri e te stesso. -L’agriturismo ti mette a disposizione in Reception, nelle sale per le attività didattiche /degustazioni, nel relativo servizio igienico comune, e nella area esterna comune dedicata agli ospiti (sotto il Cedro del Libano) dispenser con gel igienizzante, da utilizzare sia all’ingresso che all’uscita. Utilizzo delle mascherine -L’uso della mascherina è un dovere civico verso le persone che ti stanno accanto ed è utile usarle solo quando si entra in contatto ravvicinato (con distanziamento inferiore ad 1 metro) con persone estranee (non appartenenti al tuo nucleo familiare o di convivenza): ad esempio con il personale della struttura o con gli altri ospiti, e nelle aree di uso comune. Distanziamento sociale -È necessario rispettare la distanza minima di 1 m. in tutte le fasi della vita comune, con persone non appartenenti al proprio nucleo familiare o di convivenza, in Reception, nelle Sale Didattiche e nella Sala di Degustazione, nei servizi igienici comuni, e soprattutto laddove l’uso della mascherina può essere omesso, come nelle aree verdi e relax all’aperto Somministrazione Degustazioni -Indossa la mascherina e i guanti monouso fino all’uscita dall’area di esposizione. Rispetta le distanze e attendi il tuo turno per evitare di creare sovraffollamento Smaltimento dispositivi di protezione -I dispositivi di protezione (mascherine e guanti monouso) devono essere smaltiti esclusivamente nei cestini porta rifiuti indifferenziato , ove possono essere smaltiti anche eventuali fazzoletti di carta. Bambini e minori -Per non rendere vani gli sforzi di tutti, è indispensabile far rispettare le norme di comportamento sopra indicate, in particolar modo quelle relative al distanziamento sociale e all’uso dei dispositivi di protezione anche ai bambini maggiori di 6 anni e ai ragazzi minorenni sotto la vostra responsabilità. In caso contrario, il personale sarà costretto ad allontanarli dalle aree di uso comune. Aree giochi bambini ed aree esterne nel verde -Rispetta le norme di comportamento sopra indicate, mantieni le distanze ed igienizza le tue mani prima e dopo l'accesso Divieto di accesso in alcuni locali -Rispetta il Divieto di Accesso nei locali indicati dall’Agriturismo con gli appositi cartelli. Se hai bisogno di parlare con il personale indossa la mascherina e avvicinati senza entrare nel locale in cui esso si trova. Biancheria a disposizione -Se decidi di occuparti tu del lavaggio della biancheria messa a tua disposizione come asciugamani, salviette e lenzuola, lava tutto alla temperatura massima consigliata dal produttore. Ricorda inoltre di indossare dei guanti quando maneggi la biancheria sporca e cerca di non smuoverla troppo per evitare di aumentare la diffusione di germi. Casi sintomatici -In caso di sintomi di infezione respiratoria, oppure febbre, tosse o mal di gola resta nel tuo alloggio e contatta immediatamente uno dei nostri numeri di cellulare ( 347 745 7529 / 347 597 8737 / 339 832 7066 / 346 379 1298) per informarci. Sarà nostra premura, nel rispetto delle norme sulla privacy, contattare l’Autorità sanitaria competente. IL NOSTRO AGRITURISMO SI OCCUPERÀ DELLA PULIZIA E DELLA DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI INTERNI COMUNI E DEGLI ARREDAMENTI E OGGETTI NEGLI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI COMUNI PER RENDERE IL TUO SOGGIORNO PIÙ SICURO
Regular plan
Mon |
Tue |
Wed |
Thu |
Fri |
Sat |
Sun |
€81.4 |
€81.4 |
€81.4 |
€81.4 |
€81.4 |
€81.4 |
€81.4 |
Reviews
There are no reviews yet.